top of page

Giornata Aperta delle Fattorie Didattiche

dom 08 ott

|

Azienda Agricola Pettorina di Francesco

Partecipa e condividi esperienze, emozioni ed attività. Per conoscere il racconto di una storia cresciuta nella mente e nel cuore delle persone, nello scorrere del tempo e nel mutare delle stagioni!

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Giornata Aperta delle Fattorie Didattiche
Giornata Aperta delle Fattorie Didattiche

Quando e Dove

08 ott 2023, 14:30 – 19:30

Azienda Agricola Pettorina di Francesco , Via A. Casalini, 20, 45010 Villadose RO, Italia

Coltura Fest

La fattoria didattica sarà aperta alle visite ed agli incontri il giorno 8 ottobre 2023 dalle ore 14 e 30 alle ore 19.00 con il seguente programma:Prima passeggiata agroecologica : partenza alle ore 14 e 30 arrivo alle ore 16 e 15il percorso sarà alla scoperta dell’agroforestazione.A partire dal 2000 questa azienda agricola ha iniziato a coltivare alberi principalmente per difendere i fabbricati aziendali dal vento e successivamente per i numerosi motivi ambientali che offrono le piante e gli arbusti.Il percorso si prefigge di dimostrare agli agricoltori ed ai consumatori l'importanza dell’agroforestazione. Questa tecnica prevede di coltivare alberi vicino ai seminativi e, pur con grandi difficoltà, è redditizia e cambia il paesaggio. Gli agricoltori ne sapranno trarre vantaggi economici ed i consumatori sapranno che il prodotto raccolto in aziende agricole ricche di alberi ha il valore aggiunto di un paesaggio importante per i colori e le tradizioni locali raccontate dagli alberi un tempo presenti in tutte le campagne del Polesine.La passeggiata e le spiegazioni in campo sono molto adatti a grandi e piccoli ospiti perché tutti avranno modo di conoscere luoghi, spazi, colori importanti e veramente diversi da quelli presenti nelle città o nelle campagne dedicate alla monocoltura.Gli ospiti, guidati da Francesco da Schio visiteranno le siepi, le fasce tampone, il boschetto ed i filari di alberi coltivati ai lati dei seminativi.Piccola degustazione dei prodotti aziendali: dalle ore 16 e 30 alle ore 17.00.Seconda passeggiata agroecologica: partenza alle ore 17 e 15 arrivo alle ore 18 e 00.Il percorso alla scoperta del campo fotovoltaico.A partire dal 2010 questa azienda agricola dispone di due impianti fotovaltaici: uno, dotato di accumulatore, per lo "scambio sul posto" ed un altro, ad inseguimento solare, per il "ritiro dedicato".Il percorso si prefigge di dimostrare che la produzione di energia elettrica tramite il pannello fotovoltaico è assolutamente sostenibile e quando è ad inseguimento solare permette una grande produzione di energia elettrica e l'utilizzo agricolo di una grande superficie di terreno.La passeggiate e le spiegazioni in campo sono molto adatti a grandi e piccoli ospiti perché tutti avranno modo di apprendere ed apprezzare le potenzialità della produzione fotovoltaica sul tetto dei fabbricati e in aperta campagna.Gli ospiti, guidati da Francesco da Schio visiteranno Il campo fotovoltaico.Piccola degustazione dei prodotti aziendali: dalle ore 18 e 15 alle ore 18 e 45.Alle ore 19.00 termina la giornata.È obbligatoria la prenotazione al seguente indirizzo: fr.daschio@gmail.com o al 338 1486181Il numero massimo di partecipanti per ogni passeggiata è di 30 persone.Gli ospiti dovranno portare con sé un berretto per proteggersi dal sole, una macchina fotografica, un quaderno per gli appunti ed un paio di scarpe comode e robuste per camminare nei campi.La partecipazione alle passeggiate è libera.La degustazione avrà un costo di 7,5 euro a persona.

Condividi l'evento

bottom of page